Centri Estivi

MODULO DI ADESIONE

Progetto per lo svolgimento delle attività ludico ricreative – centri estivi 2020 svolte nel territorio del Comune di Aidone  per mezzo di Enti privati, Associazioni ed Enti del terzo Settore, ed Enti Giuridici presenti sul territorio comunale da autorizzare per l'estate 2020 allo svolgimento di progetti ludico ricreativi – centri estivi per l’accoglienza di bambini di età superiore ai 3 anni e di adolescenti fino agli anni 17, nei termini previsti dall’art. 105 del D.L. 34/2020, lett.a).

Selezione imprese che intendono partecipare alle iniziative a sostegno dei sistemi produttivi

Selezione imprese che intendono partecipare alle iniziative a sostegno dei sistemi produttivi

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Modello adesione imprese.pdf)Modello adesione imprese.pdf 62 kB
Scarica questo file (Set 12, Doc. 1.pdf)Set 12, Doc. 1.pdf 230 kB

AVVISO PUBBLICO Assistenza Domiciliare

AVVISO PUBBLICO Assistenza Domiciliare non integrata (SAD) e Assistenza Domiciliare Integrata con l’Assistenza Sanitaria (ADI) da realizzarsi nei comuni del Distretto Socio-Sanitario D 24 - Fondi PAC Anziani non autosufficienti II° Riparto

Si rende noto che sarà avviato il servizio di Assistenza Domiciliare non integrata (SAD) e Assistenza Domiciliare Integrata con l’Assistenza Sanitaria (ADI), da realizzarsi nei comuni del Distretto Socio-Sanitario D 24 - Aidone, Barrafranca, Piazza Armerina, Pietraperzia, attraverso la procedura di erogazione di buoni di servizio (voucher).

I servizi di assistenza domiciliare sono:
1) Assistenza Domiciliare non integrata (SAD) per anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti che non necessitano di prestazioni sanitarie domiciliari, previa presentazione dell’istanza;
2) Assistenza Domiciliare Integrata con l’Assistenza Sanitaria (ADI) per anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti, già in carico all’ASP per le cure domiciliari. L’individuazione dei beneficiari sarà effettuata dall’UVM del Distretto socio-sanitario fino alla concorrenza del monte ore finanziato.

Gli aventi diritto possono presentare istanza utilizzando l’apposito modello in allegato o fornito dagli Uffici dei Servizi Sociali dei comuni del Distretto, a decorrere dalla data odierna e fino al 29/07/2019 , presso l’ufficio protocollo del comune di residenza appartenente al Distretto Socio Sanitario D24, anche mediante il servizio postale o a mezzo PEC, corredate dalla seguente documentazione:
• Certificazione medica, redatta dal medico curante, attestante la necessità di usufruire del servizio in relazione alle condizioni di salute (per gli utenti di cui al punto 1) con allegato Indice di Barthel.
• Copia fotostatica del documento d'identità in corso di validità
• Attestazione ISEE in corso di validità

Vedi allegati

Newsletter

  • Trasparenza Rifiuti
  • Open bdap
  • Covenant
  • Ancitel
  • Consiglio dei comuni
  • Eurodesk
  • Indicepa
  • Ismea
torna all'inizio del contenuto